Sentirsi a proprio agio negli abiti che si indossano influenza positivamente l’autostima e la capacità di portare chi si è nel Mondo. Per questo Paola Casati propone un servizio su misura, che sia per riparazioni, aggiustamenti o per la realizzazione di capi unici.

Classe 1972, Paola Casati ha fatto di una passione giovanile la propria professione. <<Sin da bambina mi sono dilettata nell’inventare e disegnare abiti, ispirata anche dalla Milano multietnica in cui sono nata e cresciuta. Così, al momento di scegliere il mio percorso scolastico, mi sono iscritta e diplomata alla scuola Caterina da Siena di Milano, per poi specializzarmi in modellista industriale. Per questo il mio profilo è completo: sono stilista, sarta e modellista>>. La carriera di Paola ha inizio in aziende dell’alta moda e del Prêt-à-porter, dove ha lavorato fino al 2015 quando la Vita l’ha portata a vivere un periodo di forte crisi personale, concluso con la decisione di dare vita al proprio sogno e diventare imprenditrice. È così che nasce l’atelier Paola Casati Couture, attualmente con sede a Segrate.

 

Paola Casati al lavoro con lo storico manichino.

Attenzione al minimo dettaglio

<<Mi piace definire il mio laboratorio una sartoria a misura di donna. Disegno e realizzo abiti per vestire donne che desiderano esprimere con liberà, creatività e femminilità il proprio stile e la propria personalità. Modelli, tessuti, accessori, tutto per poter creare insieme capi esclusivi, perfetti per ogni occasione; con uno stile sempre attuale>>. Uno stile che potrebbe essere definito classico con brio, caratterizzato da colori spesso contrastanti e capaci di colpire. Mai scelti a caso, però. <<Non mi piace l’idea portata avanti oggi dal mondo della moda Prêt-à-porter, che sembra suggerire che ci si possa vestire bene solo se si risponde ai canoni di bellezza imposti. Come professionista so che ciò non è vero! Ogni donna ha la possibilità di vestirsi in modo femminile e/o che senta proprio, bastano piccoli accorgimenti>>. Ecco perché, come prima cosa, quando una cliente arriva in atelier Paola le dedica una consulenza in cui capire chi è, cosa desidera mostrare di sé, quali sono i suoi gusti e così via. <<In questo modo inizio a inquadrare il lavoro da fare>>, aggiunge. La consulenza è una fase delicata, che richiede un ascolto attivo molto intenso, per poter cogliere anche le sfumature del non detto. <<Ci sono inoltre occasioni in cui la cliente mi indica tra i propri colori preferiti tinte che stonano con i suoi colori, che siano la pelle, i capelli, gli occhi. Cerco quindi di mediare, proponendo sfumature che meglio si armonizzano alla sua palette, secondo i principi dell’armocromia>>. Un’attenzione importante, perché la scelta di colori che si adattano perfettamente alla propria palette porta a realizzare abiti più in sintonia con la persona. <<Un conto è amare un tono di azzurro, vedendolo addosso alle altre, un altro è sentirselo giusto quando lo si veste>>, sottolinea ancora Paola. Quanto visto sin qui vale anche nella realizzazione di abiti da sposa, una delle specialità dell’Atelier Casati Couture. Altro tratto distintivo di Paola è la realizzazione di vestiti per spettacoli teatrali, anche di Drag Queen.

 

 

 

Un due pezzi dal taglio classico

Solo abbigliamento donna? Certamente NO

<<Qualche anno fa ho introdotto l’abbigliamento per bimbi da 0 a 12 anni, è iniziato tutto per occasioni di festa, e di cerimonia dove le mamme desideravano avere i figli vestiti con dei richiami ai capi dei genitori>> poi si è sviluppato in una linea d’abbigliamento per tutte le occasioni. Ma non è finita qui, di recente Paola ha introdotto l’abbigliamento da uomo. <<Ho pensato di sdoganare il completo da uomo in un capo versatile, elegante o sportivo in base alle occasioni>> così ha creato una linea di camicie, gilet, pantaloni e giacche a chimono o strutturate… il tutto giocando con i tessuti, i colori e i bottoni, creando nuove forme e vestibilità.

 

Abbigliamento e non solo

<<Mi piace usare ogni centimetro di stoffa, non mi piaccio gli sprechi>>, così Paola ci racconta come le è venuta l’idea di realizzare accessori moda come orecchini, pochette, cinture, ecc. Come per l’abbigliamento, anche gli accessori sono ricchi di colori e dettagli che li rendono unici.

 

Il mondo delle Drag Queen

Vestito di scena realizzato per una Drug Queen

<<Durante tutto il mio percorso di studi e la mia carriera sono stata fortemente attratta dall’abito da sposa e da quello teatrale. Per questo, quando una Drag Queen mi ha chiesto di realizzare gli abiti per i suoi spettacoli non ho potuto che dire di sì. Da allora mi capita di realizzare abiti anche in questo ambito. Alle volte – racconta Paola – l’artista viene da me con un bozzetto già ideato, o una fotografia, e ne richiede la realizzazione, che comunque comporta dover trovare soluzioni creative per fare i cambi abiti in modo rapido e così via. Altre volte mi viene affidata anche l’ideazione del progetto… in questo caso mi faccio raccontare lo spettacolo, le suggestioni che si vogliono evocare con l’abito e poi metto in campo tutta la mia creatività>>. Come avete avuto modo di leggere, l’inclusività è uno dei valori che Paola porta nel Mondo con il proprio lavoro e in questo ambito lo porta alla ennesima potenza. Un altro dei motivi per cui ha deciso di entrare in Rainbow Wellness.

Contatti – https://www.paolacasaticouture.com/chi-sono

 

 

 

 

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *